Da oltre dieci anni abbiamo scelto di distribuire i prodotti HB sia in fusto che in bottiglia per cinque ottime ragioni, più una:
1 LA QUALITÀ: le birre dell’HB sono tutte prodotte in conformità con la legge sulla purezza del 1516 e secondo le più severe leggi sugli alimenti. Luppolo autoctono Hallertau, acqua cristallina proveniente dai monti di Traunstein e malto d’orzo bavarese.
2 LA STORICITÀ: La storia dell’Hofbräu München inizia più di 400 anni fa come una sfida. Dal momento che a corte non era apprezzata la birra prodotta a Monaco, Guglielmo V, duca di Baviera, fondò la Hofbräuhaus nel 1589, la culla del birrificio e della gastronomia. Ad oggi è uno dei due soli birrifici tradizionali rimasti a Monaco, ancora oggi gestito da mani bavaresi.
3 L’ATTENZIONE ALL’AMBIENTE: La birra è un prodotto naturale, prodotta con malto, luppolo, acqua e lievito, ed è ciò che la legge bavarese sulla purezza garantisce da oltre 500 anni. Come birrificio di Stato, HB ha un impegno speciale verso l’ambiente e i consumatori di tutto il mondo. Per questo, hanno creato una dichiarazione ambientale costantemente aggiornata e una verifica ecologica UE conforme alla normativa EMAS (Eco-Management and Audit Scheme), per la quale Hofbräu München assume un impegno di trasparenza nella politica ambientale aziendale. L’obiettivo di questa “dichiarazione ambientale” è di promuovere di pari passo il successo economico e i miglioramenti ecologici. Tra le varie azioni c’è, ad esempio, l’impiego del fotovoltaico o la riduzione del consumo della carta.
4 LA PRIMOGENITURA: La Hofbräuhaus è la più antica e celebre birreria di Monaco di Baviera, nonché una delle sette fabbriche di birra della città. Tutto iniziò nel 1589 quando il Duca Guglielmo V, a capo di un popolo assetato e circondato da una Corte dai gusti difficili che trovava la birra prodotta a Monaco non proprio allettante, si stancò e decise di risolvere il problema. Il 27 settembre del 1589, riunì i membri del consiglio e decise di costruire un Birrificio Reale! Il Responso fu unanime. Con grande entusiasmo venne commissionato al mastro birraio dell’Abbazia di Geisenfeld, tale Heimeran Pongraz, l’intera opera: nacque così sul cortile dell’allora residenza Ducale, l’Hofbräuhaus (“Staatliches Hofbräuhaus in München”, letteralmente “Birrificio Nazionale della Corte in Monaco”).
5 LA DEMOCRATICITÀ: Nel 1610 viene emanato un editto che autorizza le osterie di Monaco ad acquistare birra dalla Birreria di Corte e venderla non soltanto ai cortigiani, ma anche al “comune popolo”. Questa data segna l’inizio del successo delle birre dell’Hofbräu.
6 Se spillata e versata correttamente è incredibilmente buona, forse la ragione migliore di tutte!!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Pasqua Vino
Vino: Il vino perfetto per Pasqua 2025
La Pasqua quest’anno cade nel pieno della Primavera quando ormai tutte le piante sono in fiore e il clima è particolarmente piacevole per mangiare all’aria aperta,...
Spirits
Spirits: la primavera risveglia i sensi
Il mese in cui inizia la primavera, il mondo si risveglia così come i prodotti consigliati da noi di Stocchetti Bevande. È difficile pensare ad un...
Birre
Birra: Heineken la birra, il mito
Heineken è una delle birre più conosciute al mondo. Nonostante sia servita in più di 192 Paesi, non ha mai dimenticato che la qualità non si...
Spirits
Spirits: le novità del 2025
Anno nuovo, vita nuova. È questo il detto giusto? Noi vogliamo partire carichi di idee, buoni propositi e nuovi prodotti. Vogliamo iniziare quest’anno presentandovi le nostre...
Natale Vino
Vino: Il Natale con Stocchetti
Dicembre è il mese più magico dell’anno. Le strade si trasformano e i locali si animano. Le proposte da farvi potrebbero essere molteplici, ma vogliamo puntare...
Birre
Birra: un ponte per Brooklyn
La Brooklyn Brewery è nata dal sogno di tornare a produrre birra a Brooklyn, un tempo una potenza della produzione di birra americana. Oggi i suoi...